La produzione letteraria di Marisa Madieri
Marisa Madieri inaugura con Verde acqua il filone della letteratura dell’esodo al femminile. La memoria costituisce il perno della narrazione e il tema dell’esilio rappresenta una costante nella scrittura madieriana. Il linguaggio, caratterizzato da…
Listada em Article | publicação por grupo Iter Community
Versão 1.0 - publicado em 07 May 2025
Licenciado sob Creative Commons BY-NC 4.0
Descrição
Marisa Madieri inaugura con Verde acqua il filone della letteratura dell’esodo al femminile. La memoria costituisce il perno della narrazione e il tema dell’esilio rappresenta una costante nella scrittura madieriana. Il linguaggio, caratterizzato da un registro espressivo intenso e puro, e dall’essenzialità dell’espressione, solo all’apparenza si presenta semplice e accessibile, ma scava in profondità, in una dialettica in cui passato e presente si rifrangono e risolvono in una pacata, luminosa conciliazione.
Cite este trabalho
Pesquisadores devem citar este trabalho da seguinte forma:
Tags
Notas
Original publication: Giuliano, Corinna Gerbaz. "La produzione letteraria di Marisa Madieri." Quaderni d'italianistica 32 (1): 2011. 65-81. DOI: 10.33137/q.i..v32i1.15935. This material has been re-published in an unmodified form on the Canadian HSS Commons with the permission of Iter Canada / Quaderni d'italianistica. Copyright © the author(s). Their work is distributed by Quaderni d'italianistica under a Creative Commons Attribution-NonCommercial 4.0 International License. For details, see https://creativecommons.org/licenses/.
Pré-visualização da publicação
Iter Community
This publication belongs to the Iter Community group.
When watching a publication, you will be notified when a new version is released.