Dalla compassione alla masserizia: una 'conversione' del messaggio di Lotario in quello di Bono

By Erika Papagni

L'intervento si pone l'obiettivo di analizzare i trattati Della miseria dell'uomo di Bono Giamboni e il De miseria humane conditionis di Lotario de' Segni (Papa Innocenzo III), allo scopo di rilevarne le differenze, ma soprattutto di interpretarle,…

Listée dans Article | publication par groupe Iter Community

Preview publication

Version 1.0 - publiée le 03 May 2025

Sous licence Creative Commons BY-NC 4.0

Description

L’intervento si pone l’obiettivo di analizzare i trattati Della miseria dell’uomo di Bono Giamboni e il De miseria humane conditionis di Lotario de’ Segni (Papa Innocenzo III), allo scopo di rilevarne le differenze, ma soprattutto di interpretarle, per capire in che modo la diversa testualità delle due opere corrisponde a due contesti storici profondamente diversi. Il De miseria humane conditionis ebbe, com‘è noto, una grande influenza sulla cultura medievale, e fu tradotta e rielaborata in tutte le lingue europee. Poca attenzione però è stata prestata ai volgarizzamenti di quest’opera, in particolare al primo rifacimento italiano, Della miseria dell’uomo, realizzato nella seconda metà del Duecento dal giudice fiorentino Bono Giamboni. Nel messaggio di Bono la scoraggiante analisi della vita terrena che aveva fatto Lotario diviene un trattato morale secondo una mentalità più realistica e serena.

Citer ce travail

Les chercheurs doivent citer ce travail comme suit :

  • Papagni, E., (2025), "Dalla compassione alla masserizia: una 'conversione' del messaggio di Lotario in quello di Bono", HSSCommons: (DOI: )

    | Export metadata as... | | | | BibTex | EndNote

Tags

Notes

Original publication: Papagni, Erika. "Dalla compassione alla masserizia: una 'conversione' del messaggio di Lotario in quello di Bono." Quaderni d'italianistica 30 (1): 2009. 5-26. DOI: 10.33137/q.i..v30i1.8424. This material has been re-published in an unmodified form on the Canadian HSS Commons with the permission of Iter Canada / Quaderni d'italianistica. Copyright © the author(s). Their work is distributed by Quaderni d'italianistica under a Creative Commons Attribution-NonCommercial 4.0 International License. For details, see https://creativecommons.org/licenses/.

Aperçu de la publication