L’"orribile gioia" o della noia in Brancati

By Alessandro Bosco

Ripercorrendo l'opera brancatiana da Singolare avventura di viaggio a Paolo il caldo, si esamina la tematica della noia nel suo significato sia letterario che esistenziale, evidenziando come sia il discorso politico (la giovanile infatuazione per il…

Listed in Article | publication by group Iter Community

Preview publication

Version 1.0 - published on 21 Apr 2025

Licensed under Creative Commons BY-NC 4.0

Description

Ripercorrendo l’opera brancatiana da Singolare avventura di viaggio a Paolo il caldo, si esamina la tematica della noia nel suo significato sia letterario che esistenziale, evidenziando come sia il discorso politico (la giovanile infatuazione per il fascismo e il successivo passaggio all’antifascismo) come quello stilistico (l’indole e la pratica diaristica) siano strettamente connesse in Brancati — in un implicito dialogo con Leopardi e Baudelaire — all’esperienza e alla coscienza della noia, simboleggiata da alcune immagini fondamentali dell’universo dello scrittore siciliano (la torre, la luce). Emerge così, insieme alla natura ossimorica del motivo, l’assoluta centralità della riflessione sulla noia in Brancati, vero e proprio nucleo sia esistenziale che poetico attorno al quale ruota l’intera sua opera, che in questa prospettiva andrebbe attentamente e approfonditamente riletta.

Cite this work

Researchers should cite this work as follows:

  • Bosco, A., (2025), "L’"orribile gioia" o della noia in Brancati", HSSCommons: (DOI: )

    | Export metadata as... | | | | BibTex | EndNote

Tags

Notes

Original publication: Bosco, Alessandro. "L’"orribile gioia" o della noia in Brancati." Quaderni d'italianistica 30 (1): 2009. 131-146. DOI: 10.33137/q.i..v30i1.8429. This material has been re-published in an unmodified form on the Canadian HSS Commons with the permission of Iter Canada / Quaderni d'italianistica. Copyright © the author(s). Their work is distributed by Quaderni d'italianistica under a Creative Commons Attribution-NonCommercial 4.0 International License. For details, see https://creativecommons.org/licenses/.

Publication preview