In cerca della memoria: Ogni promessa di Andrea Bajani

By Alessandro Martini

Quali rischi corre una società incapace di ascoltare i propri testimoni, che li lascia scomparire quasi distrattamente? Che cosa accadrà quando sarà partito anche l’ultimo testimone di un’epoca e degli eventi che l’hanno segnata? Sono alcuni dei…

Listed in Article | publication by group Iter Community

Preview publication

Version 1.0 - published on 19 Apr 2025

Licensed under Creative Commons BY-NC 4.0

Description

Quali rischi corre una società incapace di ascoltare i propri testimoni, che li lascia scomparire quasi distrattamente? Che cosa accadrà quando sarà partito anche l’ultimo testimone di un’epoca e degli eventi che l’hanno segnata? Sono alcuni dei quesiti che strutturano la riflessione di Andrea Bajani in Ogni promessa (2010), romanzo incentrato sul vuoto lasciato dalla scomparsa dei testimoni e sul percorso necessario per traghettare nel presente il loro lascito in maniera consapevole e produttiva. La scelta della postura adatta di fronte a tale perdita non è tuttavia scontata, e richiede un percorso di accettazione ed elaborazione del lutto: senza di esso non rimane altro che un fragile e sterile ripiego verso l’intimo, su cui è impossibile costruire un avvenire. Attraverso la storia di Pietro e di suo nonno reduce del corpo di spedizione italiano in Russia del 1943, Bajani tratteggia questo cammino in bilico tra pubblico e privato, al termine del quale ci si può riappropriare del presente proiettandosi verso un futuro nuovamente immaginabile.

Cite this work

Researchers should cite this work as follows:

  • Martini, A., (2025), "In cerca della memoria: Ogni promessa di Andrea Bajani", HSSCommons: (DOI: )

    | Export metadata as... | | | | BibTex | EndNote

Tags

Notes

Original publication: Martini, Alessandro. "In cerca della memoria: Ogni promessa di Andrea Bajani." Quaderni d'italianistica 39 (1): 2019. 81-94. DOI: 10.33137/q.i..v39i1.32634. This material has been re-published in an unmodified form on the Canadian HSS Commons with the permission of Iter Canada / Quaderni d'italianistica. Copyright © the author(s). Their work is distributed by Quaderni d'italianistica under a Creative Commons Attribution-NonCommercial 4.0 International License. For details, see https://creativecommons.org/licenses/.

Publication preview