Dante fra la 'mulier aliena' e la 'mulier fortis'

By Antonio Rossini

Nel quindicesimo canto del Paradiso Dante affida a Cacciaguida il peana della Firenze 'del buon tempo antico'. La gran parte di questo panegirico è dedicata alle donne fiorentine. Dopo aver lodato i costumi muliebri dell'antica Firenze, l'avo…

Listed in Article | publication by group Iter Community

Preview publication

Version 1.0 - published on 20 Apr 2025

Licensed under Creative Commons BY-NC 4.0

Description

Nel quindicesimo canto del Paradiso Dante affida a Cacciaguida il peana della Firenze ‘del buon tempo antico’. La gran parte di questo panegirico è dedicata alle donne fiorentine. Dopo aver lodato i costumi muliebri dell’antica Firenze, l’avo di Dante rivolge alle contemporanee del poeta un’aspra invettiva che, pur basandosi su di un’antica e provata tradizione classica di tipo satirico-morale, sembra però aprirsi con forza a modelli biblici che non sono stati fin qui sufficientemente investigati. Questo articolo intende mostrare quanto l’antica filigrana vete-rotestamentaria del discorso di Cacciaguida possa paradossalmente ed efficacemente prestarsi proprio alla critica sociale provocata in Dante dalla particolare temperie storica della Firenze in cui era immerso e come questo sostrato biblico corrisponda anche a certe ideologie dell’austerità di costumi di ambiente augusteo penetrate nell’Eneide virgiliana.

Cite this work

Researchers should cite this work as follows:

  • Rossini, A., (2025), "Dante fra la 'mulier aliena' e la 'mulier fortis'", HSSCommons: (DOI: )

    | Export metadata as... | | | | BibTex | EndNote

Tags

Notes

Original publication: Rossini, Antonio. "Dante fra la 'mulier aliena' e la 'mulier fortis'." Quaderni d'italianistica 27 (2): 2009. 5-35. DOI: 10.33137/q.i..v27i2.8576. This material has been re-published in an unmodified form on the Canadian HSS Commons with the permission of Iter Canada / Quaderni d'italianistica. Copyright © the author(s). Their work is distributed by Quaderni d'italianistica under a Creative Commons Attribution-NonCommercial 4.0 International License. For details, see https://creativecommons.org/licenses/.

Publication preview