Guido Gozzano e la poesia crepuscolare tra innovazione modernista e interferenze d’oltralpe

By Marilena Ceccarelli

Il movimento crepuscolare italiano di inizio Novecen­to — riconosciuto e definito come tale non senza perplessità — appa­re segnare, per la sua intrinseca vocazione da un lato all’identificazione nell’esperienza delle esistenze più umili con cui il…

Listed in Article | publication by group Iter Community

Preview publication

Version 1.0 - published on 20 Apr 2025

Licensed under Creative Commons BY-NC 4.0

Description

Il movimento crepuscolare italiano di inizio Novecen­to — riconosciuto e definito come tale non senza perplessità — appa­re segnare, per la sua intrinseca vocazione da un lato all’identificazione nell’esperienza delle esistenze più umili con cui il poeta è a colloquio, dall’altro alla considerazione dell’uomo nella fugacità della sua condi­zione finita, un primo momento di rottura, in un’ottica acerbamen­te modernista, rispetto alle tendenze della letteratura fin de siècle. Il contributo prende in esame gli aspetti della produzione letteraria di Guido Gozzano che maggiormente risultano ispirati da questa vena, rilevando parallelamente per quali vie le ben note influenze di Fran­cis Jammes abbiano concorso alla costruzione della sua poetica più matura, che manterrà pur sempre una totale unicità d’ispirazione e d’espressione.

Cite this work

Researchers should cite this work as follows:

  • Ceccarelli, M., (2025), "Guido Gozzano e la poesia crepuscolare tra innovazione modernista e interferenze d’oltralpe", HSSCommons: (DOI: )

    | Export metadata as... | | | | BibTex | EndNote

Tags

Notes

Original publication: Ceccarelli, Marilena. "Guido Gozzano e la poesia crepuscolare tra innovazione modernista e interferenze d’oltralpe." Quaderni d'italianistica 37 (2): 2018. 101-124. DOI: 10.33137/q.i..v37i2.29231. This material has been re-published in an unmodified form on the Canadian HSS Commons with the permission of Iter Canada / Quaderni d'italianistica. Copyright © the author(s). Their work is distributed by Quaderni d'italianistica under a Creative Commons Attribution-NonCommercial 4.0 International License. For details, see https://creativecommons.org/licenses/.

Publication preview