Review of La mia vita — la mia arte. My Life — My Artwork. Ma vie — mon oeuvre
Review | Contributeur(s): Olga Zorzi Pugliese
Review of Italian Women’s Autobiographical Writings in the Twentieth Century. Constructing Subjects
Review | Contributeur(s): Anne Urbancic
Review of Italo-Américains et Noirs à New York. Racisme ou lutte de reconnaissance?
Review | Contributeur(s): Alessandro Loss
Introduzione [to Special cluster of Articles: Etica, impegno, letteratura: nuove figure / Ethics, Commitment, Literature: Contemporary Figurations]
Article | Contributeur(s): Eugenio Bolongaro
Tondelli and the 1980s: Four Keywords for a Reassessment
This article challenges the interpretation of the 1980s in Italy as a period in which a large section of the population and, especially, the younger generation, turned away from politics and a retreated into the private sphere after the revolutionary ebullience of the 1960s and 1970s. The...
L’engagement in Italia tra passato e presente: Il caso Tabucchi
Article | Contributeur(s): Gianmarco Gallotta
Lo scopo di questo contributo è una presentazione del quadro intellettuale italiano attraverso l’espressione di uno degli scrittori più rappresentativi del secolo scorso: Antonio Tabucchi (1943–2012). Analizzando la componente “impegnata” nei romanzi più rappresentativi, la cui tematica è stata...
Per una linea leopardiana dell’impegno: Sulla matrice etico-politica dell’opera di Gianni Celati degli anni Duemila
Article | Contributeur(s): Michele Ronchi Stefanati
Per lungo tempo, una certa tendenza critica è stata solita legare il concetto di impegno a quello di realismo, indicando come “letteratura dell’impegno” soltanto le scritture di rappresentazione e denuncia di una realtà sociale o politica e contrapponendola rigidamente al postmodernismo, visto...
In cerca della memoria: Ogni promessa di Andrea Bajani
Article | Contributeur(s): Alessandro Martini
Quali rischi corre una società incapace di ascoltare i propri testimoni, che li lascia scomparire quasi distrattamente? Che cosa accadrà quando sarà partito anche l’ultimo testimone di un’epoca e degli eventi che l’hanno segnata? Sono alcuni dei quesiti che strutturano la riflessione di Andrea...
Il futuro cannibale: Riflessioni intempestive su Free Karma Food di Wu Ming 5 e Sirene di Laura Pugno
Article | Contributeur(s): Camilla Skalle
I due romanzi analizzati nel presente articolo, Free Karma Food (Wu Ming 5 2006) e Sirene (Pugno 2007), sono ambedue ambientati in un futuro distopico molto vicino al tempo contemporaneo. Nel romanzo di Laura Pugno sono state scoperte delle sirene nell’oceano, e le mitologiche cantatrici sono...
«Che è occulto come in erba l’angue» (If. 7.84). Storia di un’immagine dantesca dall’antichità al Rinascimento
Article | Contributeur(s): Damiano Acciarino
Questo lavoro nasce con l’intento di studiare l’evoluzione nei secoli di un’immagine poetica, sorta nell’antichità e riadattata, in molteplici forme, fino al Rinascimento. Si tratta del serpente tra i fiori celato nell’erba, permeabile a varie infiltrazioni di carattere simbolico, allegorico,...
A Platonic Look at Herself: Knowledge, Love, and Soul in Sibilla Aleramo’s Dialogo con Psiche
Article | Contributeur(s): Barbara Alfano
Dialogo con Psiche (1909–10) has received little consideration from scholars of Sibilla Aleramo; yet, this is a work of paramount importance for understanding Aleramo’s approach to knowledge and hence gaining a deeper insight into her subsequent autobiographical novels. For Aleramo, knowledge...
Space and Relic in Frank Paci’s Black Madonna
Article | Contributeur(s): Eveljn Ferraro
This essay investigates Frank Paci’s dominant themes of death and life in Black Madonna and the author’s use of relics to retrace post-migrant spaces. I examine his connections between immigrant and post-immigrant generations in the microcosm of Sault Ste. Marie, Ontario, and the way he preserves...
Palermo, 1799: cronaca politica, controrivoluzione e guerra santa in versi nell’ Empietà abbattuta di Mariano Ricci
Article | Contributeur(s): Gianpasquale Greco
Review of Florence in the Age of the Medici and Savonarola. 1464–1498. A Short History with Documents
Review | Contributeur(s): Nicla Riverso
Review of Measured Words: Computation and Writing in Renaissance Italy
Review | Contributeur(s): Alexander Bertland
Review of La prima traduzione italiana de La Celestina: Primo commento linguistico e critico agli inizi del Cinquecento
Review | Contributeur(s): Sherry Roush
Review of Women, Rhetoric, and Drama in Early Modern Italy
Review | Contributeur(s): Maria Traub
Review of Moral Combat: Women, Gender, and War in Italian Renaissance Literature
Review | Contributeur(s): Lucia Gemmani
Review of Saggi di letteratura italiana. Da Dante a Manzoni
Review | Contributeur(s): Andrea Quaini
Review of Futurist Women. Florence, Feminism and the New Sciences
Review | Contributeur(s): Cristina Caracchini
Click a tag to see only publications with that tag.