Publications: Article

Search
  1. "Dal granito all'arcobaleno" cinque secoli di "Vite" di Paolo Uccello, pittore fiorentino
  2. La crociata del santo di Pasquale Hamel

    La crociata del santo di Pasquale Hamel

    Contributor(s): Antonio Fama

  3. Learner-centered Language Instruction in the Italian Curriculum
  4. Take this Bread: Dante's Eucharistic Banquet

    Take this Bread: Dante's Eucharistic Banquet

    Contributor(s): Mary Alexandra Watt

  5. Reason, Deception, and Franciscan Spirituality in Inferno 26 and 27
  6. Dante's Venetian Shipyard Scene (Inf. 21), Barratry, and Maritime Law
  7. The Imprint of genius: Tasso's Sonnet to Isabella Andreini. A Commentary on Ferdinando Taviani's "Bella d'Asia: Torquato Tasso, gli attori e l'immortalità"
  8. Conflicting Realities and Narrative Experimentation in De Roberto's Ermanno Raeli
  9. Per svelare il segreto dell'Uomo solitario di Grazia Deledda

    Per svelare il segreto dell'Uomo solitario di Grazia Deledda

    Contributor(s): Margherita Heyer-Caput

  10. La sicilianità come teatralità in Sciascia e Bufalino

    La sicilianità come teatralità in Sciascia e Bufalino

    Contributor(s): Corrada Biazzo Curry

  11. I romanzi storici di Andrea Camilleri

    I romanzi storici di Andrea Camilleri

    Contributor(s): Antonella Santoro

  12. Mario Pagano, filosofo della libertà

    Mario Pagano, filosofo della libertà

    Contributor(s): Maria C. Pastore Passaro

      

  13. In Memoriam: Giovanni Pozzi (20 giugno 1923 - 20 luglio 2002)
  14. Gasparo and the Ladies: Coming of Age in Castiglione's Book of the Courtier
  15. Galileo scrittore e la critica: Analisi stilistica e interdisciplinarietà
  16. Polifemo: Varianti del mito da Omero a Marino

    Polifemo: Varianti del mito da Omero a Marino

    Contributor(s): Diego Sbacchi

  17. La Galeria di G. B. Marino tra pittura e poesia

    La Galeria di G. B. Marino tra pittura e poesia

    Contributor(s): Victoria Surliuga

  18. Approaching Two Women: De Sica's Film from Different Angles
  19. Eros, Enigma and Euphemism in the Poetry of Sandro Penna
  20. A Translator's View of Gadda's Language: The 'Pasticciaccio'