Publications: Article

Search
  1. Trasmissione e rielaborazione del mito letterario di Polifemo nella lírica italiana del Seicento: Le stanze pastorali di Tommaso Stigliani
  2. Matteo Ricci and Nicolas Trigault's Descriptions of the Literati of China
  3. Dante. Il "breve uso" dell'amore

    Dante. Il "breve uso" dell'amore

    Contributor(s): Giuliana Carugati

  4. I paradossi dell'amore. Atlante e Ruggiero dall'innamorato al furioso
  5. De l'acquisition par le crime: le temps des cruautés (lecture du chapitre VIII du Prince de Machiavel)
  6. In Memoriam: Hannibal Sergio Noce (1915-2001)

    In Memoriam: Hannibal Sergio Noce (1915-2001)

    Contributor(s): Domenico Pietropaolo

  7. Emigrazione e italianistica

    Emigrazione e italianistica

    Contributor(s): Francesco Loriggio

  8. I test della (im)popolarità: il fenomeno Camilleri

    I test della (im)popolarità: il fenomeno Camilleri

    Contributor(s): Jana Vizmuller-Zocco

  9. Tecnica per un Blackout del Presente

    Tecnica per un Blackout del Presente

    Contributor(s): William Anselmi

  10. Insieme nell'arte, Manzoni e Manzoni: dai Promessi Sposi di Alessandro agli Exploit Escrementizi di Piero
  11. Dante giocoso: Bronzino's Burlesque of the Commedia
  12. La fonte delle lacrime di Elisabetta da Messina: Decameron 4:5
  13. "Dal granito all'arcobaleno" cinque secoli di "Vite" di Paolo Uccello, pittore fiorentino
  14. La crociata del santo di Pasquale Hamel

    La crociata del santo di Pasquale Hamel

    Contributor(s): Antonio Fama

  15. Learner-centered Language Instruction in the Italian Curriculum
  16. Take this Bread: Dante's Eucharistic Banquet

    Take this Bread: Dante's Eucharistic Banquet

    Contributor(s): Mary Alexandra Watt

  17. Reason, Deception, and Franciscan Spirituality in Inferno 26 and 27
  18. Dante's Venetian Shipyard Scene (Inf. 21), Barratry, and Maritime Law
  19. The Imprint of genius: Tasso's Sonnet to Isabella Andreini. A Commentary on Ferdinando Taviani's "Bella d'Asia: Torquato Tasso, gli attori e l'immortalità"
  20. Conflicting Realities and Narrative Experimentation in De Roberto's Ermanno Raeli