Publications: All

Search
  1. Review of The World of the Florentine Renaissance Artist. Projects and Patrons, Workshops and Art Market (Renaissance Society of America Reprint Texts, 18)
  2. Review of “Io, ultimo figlio degli Elleni”. La grecità impura di Gabriele D’Annunzio
  3. Review of Her Maestro’s Echo. Pirandello and the Actress Who Conquered Broadway in One Evening
  4. Review of The Tomb of the Unknown Soldier, Modern Mourning, and the Reinvention of the Mystical Body
  5. Review of In un concerto di voci amiche. Studi di Letteratura italiana dell’Otto e Novecento in onore di Donato Valli
  6. Review of Memoria collettiva e memoria privata: il ricordo della Shoah come politica sociale
  7. Review of “Una farfalla chiamata Solaria” tra l’Europa e il romanzo
  8. Review of Italian Women's Theatre, 1930-1960. An Anthology of Plays
  9. Review of Alice Street: A Memoir

    Review of Alice Street: A Memoir

    Review | Contributor(s): Matteo Sanfilippo

  10. Review of Un italiano diverso. Giacomo Matteotti

    Review of Un italiano diverso. Giacomo Matteotti

    Review | Contributor(s): Angelo Principe

  11. Review of Contemporary Italian Cinema: Images of Italy at the Turn of the Century
  12. Review of I “pori” di Napoli. Il cinema di Mario Martone, Antonio Capuano e Pappi Corsicato
  13. Review of La scrittura terapeutica. Saggio su Gianni Celati

    Review of La scrittura terapeutica. Saggio su Gianni Celati

    Review | Contributor(s): Marina Spunta

  14. Review of “L’indomabile furore.” Sondaggi su Domenico Rea

    Review of “L’indomabile furore.” Sondaggi su Domenico Rea

    Review | Contributor(s): Corrado Federici

  15. Review of Non incoraggiate il romanzo: sulla narrativa italiana

    Review of Non incoraggiate il romanzo: sulla narrativa italiana

    Review | Contributor(s): Marcello Sabbatino

  16. Review of I giovani raccontano gli anziani. Il contributo del VideoConcorso Francesco Pasinetti alla riflessione su invecchiamento, dialogo intergenerazionale e trasmissione culturale in Italia
  17. Anti-Petrarchism in the Decameron’s Proem and Introduction

    Anti-Petrarchism in the Decameron’s Proem and Introduction

    Article | Contributor(s): Joseph Grossi

    Similarities of purpose between the Proem of the Decameron and the opening sonnet of the Rerum vulgarium fragmenta have been noticed by several scholars. Students of Boccaccio and Petrarch are also becoming increasingly aware that the former was willing to criticize his friend, as he did when...

  18. La creazione di una figura politica: L’entrata in Napoli di Ipolita Maria Sforza Visconti d’Aragona, duchessa di Calabria

    La creazione di una figura politica: L’entrata in Napoli di Ipolita Maria Sforza Visconti d’Aragona, duchessa di Calabria

    Article | Contributor(s): Veronica Mele

    Il momento più alto di elaborazione e manifestazione dell’immagine pubblica di Ippolita Maria Sforza, duchessa di Calabria, si realizzò in occasione del viaggio che nell’estate 1465, da Milano a Napoli, doveva condurla sposa ad Alfonso d’Aragona. Il lungo itinerario attraverso quasi tutti gli...

  19. “Godo d’essere italiano” : Saverio Almatura tra letteratura e arti figurative del Risorgimento

    “Godo d’essere italiano” : Saverio Almatura tra letteratura e arti figurative del Risorgimento

    Article | Contributor(s): Vincenzo Caputo

    L’intervento si pone l’obiettivo di analizzare lo scritto autobiografico del pittore Saverio Altamura (1896). Tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento numerosi artisti, napoletani di nascita o d’adozione (Altamura era nato a Foggia, ma si era formato nella città partenopea), elaborano...

  20. La passeggiata prima di cena: percorsi dello sguardo, e la lezione di Georges Seurat

    La passeggiata prima di cena: percorsi dello sguardo, e la lezione di Georges Seurat

    Article | Contributor(s): Alessandro Giardino

    L’articolo offre un’analisi dei legami intertestuali esistenti tra il racconto “La passeggiata prima di cena” di Giorgio Bassani ed il dipinto Un dimanche après-midi à l’Île de la Grande Jatte di Georges Seurat. In particolare, l’articolo illustra questa relazione alla luce del dibattito...